Reserva Restaurante

Vivacità e privacy, dinamismo e relax, eleganza e informalità, innovazione e tradizione: Reserva Restaurante è un insieme ricercato di questi contrasti. Progettare uno spazio in cui potessero convivere in armonia, è stata la sfida di questo concept. L’iniziativa è venuta da una famiglia di storici ristoratori della Capitale, già proprietari dell’iconico ristorante ‘Pierluigi’ in zona  >

Edificio in legno a Bolzano

Il concorso prevedeva la progettazione di un edificio residenziale sostenibile e flessibile, che insieme alla piazza e al parco annessi, funzionasse da catalizzatore di interazione, condivisione e animazione sociale e rappresentasse il fulcro urbano del nuovo quartiere Prati di Gries di Bolzano.   L’edificio si sviluppa su dieci piani fuori terra e un piano interrato. Quest’ultimo  >

Casa Lucia e Stefano

Situato in un edificio degli anni Settanta di un quartiere centrale di Roma, l’appartamento non era mai stato ristrutturato. Diviso in tanti piccoli ambienti e corridoi, secondo il disegno classico della pianta, non rappresentava uno spazio adeguato alle esigenze dei nuovi proprietari, Lucia e Stefano: una coppia di giovani professionisti creativi con una vita frenetica,  >

Casa Vacanze Annarita

L’idea per questo concept nasce da un’attenta analisi del contesto e della destinazione d’uso dello spazio da progettare: un appartamento adibito a casa vacanze nel cuore di via Veneto, una volta teatro della ‘dolce vita’, oggi polo di attrazione del turismo internazionale, ma anche sede di società nazionali e multinazionali, destinato a una fascia di mercato  >

Casa Nicoletta

Casa Nicoletta nasce da una riflessione sul tempo e lo spazio e su come l’uno influisca sull’altro all’interno dell’ambiente domestico. I volumi rotondi e accoglienti, le luci e i colori naturali dei materiali scelti per il progetto, sono la risposta al desiderio della committente di abitare una casa dove i ritmi fossero rallentati e in cui sentirsi  >

Prototipi con materiali di recupero e macerie

Il progetto e il workshop servito a realizzarlo, si sono svolti nell’ambito del programma “Sustainable Reconstruction in Gaza”, sostenuto dalla ONG Nobel per la Pace Handicap International, in collaborazione con l’Università della Palestina. Durante il corso, 50 studenti di ingegneria e architettura della Striscia di Gaza, hanno realizzato, con l’ausilio di 4 tutor e un  >

Centro ricevimenti Puglia

Materiali locali, integrazione armoniosa con il paesaggio esistente, leggerezza delle forme: questi i tre principi da cui siamo partiti per il concept di un luogo in cui celebrare uno dei momenti più importanti della propria vita, come quello del matrimonio. La richiesta di intervento ci è giunta successivamente all’acquisto dei proprietari di un importante centro ricevimenti  >

Residenze in Nosy-Be, Madagascar

Nosy-Be è un’isola del Madagascar. O meglio, un’isola nell’isola. Circostanza quest’ultima, che amplifica la sensazione di distacco dalla realtà frenetica ed entropica della vita urbana. Nosy-Be è, infatti, un angolo pacifico e naturale, dove le lunghe lingue di spiaggia incontaminata si fondono con le foreste che sorgono nei punti in cui finisce la sabbia. La presenza  >