Casa Vacanze Annarita

L’idea per questo concept nasce da un’attenta analisi del contesto e della destinazione d’uso dello spazio da progettare: un appartamento adibito a casa vacanze nel cuore di via Veneto, una volta teatro della ‘dolce vita’, oggi polo di attrazione del turismo internazionale, ma anche sede di società nazionali e multinazionali, destinato a una fascia di mercato medio-alta amante del comfort e del lusso. 

Il risultato è uno spazio polivalente, in cui gli ambienti, oltre a soddisfare il momento del riposo, offrono la possibilità di vivere vere e proprie esperienze di benessere o di continuare a lavorare in tutta comodità. Prevale nello stile un’eleganza minimal raggiunta anche attraverso l’utilizzo di pochi materiali ma di pregio.

realizzati

Casa Vacanze Annarita

cliente

Privato

incarico

Progettazione architettonica e Direzione Lavori

luogo

Roma

superficie

110 mq

anno

2018-2019

foto

Alessandro Vitali

La zona living è stata pensata come uno spazio versatile grazie ad elementi di arredo su misura che consentono agli ospiti di trasformarlo in una camera da letto aggiuntiva. Dal setto rivestito in ottone e dal muro perimetrale si staccano, infatti, delle ante larghe circa 1 metro per 2,9 metri di altezza, la cui presenza non si nota se non fino al momento del loro utilizzo. Per tutelare la privacy di chi soggiorna nella stanza aggiuntiva, è inoltre possibile oscurare la parete centrale che normalmente divide il soggiorno dalla sala da pranzo.

Tale parete è infatti formata da due doppie lastre in vetro, per garantire una continuità visiva degli spazi e contenere al proprio interno un bio-camino bifacciale e un piccolo spot verde. In entrambi le configurazioni, l’area della cucina rimane sempre accessibile: si tratta di uno spazio in grado di accogliere grandi tavolate, ma anche momenti di smartworking, lettura, e relax condiviso. 

Gli ambienti minimalisti si vestono di finiture che si alternano tra rivestimenti ‘marmorei’ e falegnamerie su misura, rivestite in alcuni punti in bronzo.

I portali in nero marquina segnano invece il passaggio dell’ospite attraverso i diversi ambienti. Creano contrasto con le finiture: la morbidezza del velluto, utilizzato per le decorazioni della zona notte, e le geometrie dei preziosi mosaici delle aree con vasche idromassaggio che le due camere hanno al proprio interno.