Casa Nicoletta

Casa Nicoletta nasce da una riflessione sul tempo e lo spazio e su come l’uno influisca sull’altro all’interno dell’ambiente domestico. I volumi rotondi e accoglienti, le luci e i colori naturali dei materiali scelti per il progetto, sono la risposta al desiderio della committente di abitare una casa dove i ritmi fossero rallentati e in cui sentirsi in pace. Ma anche un luogo che fosse di condivisione, adatto a offrire ospitalità e dove vivere le proprie passioni, come quella di Nicoletta per il verde e per la cucina. 

realizzati

Casa Nicoletta

cliente

Privato

incarico

Progettazione architettonica e Direzione Lavori

luogo

Roma

superficie

90 mq

anno

2017 – 2018

foto

Chiara Pasqualini

Due gusci tondeggianti, in legno laccato bianco, dividono la pianta perfettamente quadrata della casa, custodendo al loro interno l’intimità della camera da letto e dei servizi; mentre all’esterno diventano la scena di una zona giorno pronta ad accogliere momenti di relax e di convivialità. Entrambe le zone sono state progettate per esprimere un nuovo modo di vivere la casa: attraverso spazi ampi e fluidi, in cui tutti i materiali sono stati scelti per raggiungere un armonioso equilibrio tra minimalismo e calore.

Il pavimento in bamboo carbonizzato è posato a parallelo per amplificare la regolarità geometrica delle doghe in contrasto con la morbidezza delle forme dei due gusci. La luce artificiale è studiata per dare un accento agli elementi di arredo, senza mai essere protagonista dello spazio. La parete verde della zona studio è ‘viva’ grazie alla composizione di vasi di fiori e di piante che si alternano ai volumi sugli scaffali della libreria.

Uno spazio fluido, dove gli ingressi nella parte più privata e intima della casa non sono mai percepiti in modo esplicito.