Edificio in legno a Bolzano

Il concorso prevedeva la progettazione di un edificio residenziale sostenibile e flessibile, che insieme alla piazza e al parco annessi, funzionasse da catalizzatore di interazione, condivisione e animazione sociale e rappresentasse il fulcro urbano del nuovo quartiere Prati di Gries di Bolzano.  

L’edificio si sviluppa su dieci piani fuori terra e un piano interrato. Quest’ultimo e i primi due piani sono progettati con una struttura in calcestruzzo armato, in modo da costituire la base dell’intero edificio, e separare da terra i piani superiori per i quali è prevista una struttura in legno (CLT, Cross Laminated Timber). Gli elementi verticali della facciata sono in legno di larice e sviluppano circa 55 mc di legno, ovvero un numero pari a circa 11 alberi, da ripiantare nel parco ai piedi dell’edificio.

Il piano terra e il primo piano sono la sede di biblioteche, aree di incontro e relax aperte a tutto il quartiere. Le pareti in vetro che caratterizzano i due piani, inoltre, aumentano la permeabilità visiva e funzionale tra l’interno, il parco e le piazze circostanti.

concept

Edificio residenziale multipiano in legno a Bolzano

cliente

Ipes (Istituto per l’Edilizia Sociale dell’Alto Adige)

incarico

Concorso

luogo

Prati di Gries, Bolzano

superficie

5000 mq

anno

2020

Il rooftop è un tetto-giardino polifunzionale con vista panoramica a 360°. Sono presenti aree relax, giochi per bambini e un piccolo volume coperto dove eventualmente organizzare il lavoro in smartworking o eventi privati/pubblici. Questa scelta, oltre che assolvere a una logica funzionale, permette di restituire la possibilità di godere del meraviglioso panorama delle catene montuose che abbracciano la città di Bolzano.